24 November 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Vicenza: un incontro nell'ambito della rassegna "Per una comunità a misura di anziani"
  • Acli: “servono responsabilità e un progetto industriale credibile per superare la crisi degli stabilimenti ex Ilva
  • Iva, Arci e Acli: bene la proroga al 2036, è un riconoscimento della specificità e del valore sociale delle realtà associative

“Mi ritorni in mente”: ritorna il progetto della Fap di Piacenza per contrastare il decadimento cognitivo

Postato da RedazioneaO il 11 Gennaio 2019 in DAI TERRITORI | 138 Visualizzazioni | Leave a response

Anche nel corso del 2019 la Fap Acli di Piacenza riproporrà il progetto “Mi Ritorni in mente“, curato dalle psicologhe Elena Nazzari e Laura Mocchi e finalizzato a contrastare il decadimento cognitivo negli anziani i cui disturbi della memoria possono essere frequenti con l’avanzare dell’età. Dopo il successo del 2018, anche per il 2019 verranno proposte delle sessioni di gruppo, ma anche degli incontri individuali, per allenare l’orientamento spazio-temporale, il linguaggio e il ragionamento logico.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged Piacenza, progetto, senilità
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Vicenza: un incontro nell’ambito della rassegna “Per una comunità a misura di anziani”
  • Acli: “servono responsabilità e un progetto industriale credibile per superare la crisi degli stabilimenti ex Ilva
  • Iva, Arci e Acli: bene la proroga al 2036, è un riconoscimento della specificità e del valore sociale delle realtà associative
  • XXXIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Salire le scale fa bene alla salute

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy