5 November 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • In Italia, sette milioni di persone hanno problemi di udito
  • La Carovana della Pace è arrivata in Veneto
  • Tutti i Santi

Pensionati , Zilio (Fap Acli): Silver Economy è opportunità, bene l’intergruppo parlamentare

Postato da RedazioneaO il 30 Marzo 2021 in DALLA FAP, In evidenza | 109 Visualizzazioni | Leave a response

“Oggi è necessario un cambio di paradigma culturale che faccia comprendere come la Silver Economy possa essere sempre più un’opportunità. In questo contesto le Fap Acli esprimono il loro apprezzamento per l’istituzione di un Intergruppo parlamentare sulla longevità che rappresenta un primo passo verso un fenomeno che spesso viene indicato solo in maniera problematica” Così Serafino Zilio, Segretario Generale della Federazione Anziani e Pensionati ACLI, ha commentato la nascita dell’Intergruppo Parlamentare “Longevità. Prospettive socio-economiche” a cui prenderà parte anche la Fap Acli. “Non va dimenticato il fatto che moltissimi ultrasessantacinquenni, – ha continuato Zilio – si rendono quotidianamente protagonisti di fatti ed azioni in diversi ambiti, per rendere più accettabile e sostenibile la coesione sociale, ad esempio l’impegno nella cura dei nipoti. Per questo motivo l’Intergruppo parlamentare avrà un ruolo fondamentale, grazie all’analisi e alla definizione di tutte quelle azioni e proposte anche di carattere legislativo, indirizzate a dare il giusto spazio e la rappresentanza a questa parte della popolazione” 

Posted in DALLA FAP, In evidenza | Tagged Fap
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • In Italia, sette milioni di persone hanno problemi di udito
  • La Carovana della Pace è arrivata in Veneto
  • Tutti i Santi
  • Un alleato autunnale: la mela cotogna
  • Influenza in arrivo anche in Italia

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy