22 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull'invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina

Vaccinazioni: un italiano su due ha ricevuto almeno un vaccino

Postato da RedazioneaO il 18 Giugno 2021 in NEWS | 57 Visualizzazioni | Leave a response

Sebbene l’immunità di gregge sia ancora lontana, ad oggi risultano essere state somministrate oltre 30 milioni di prime dosi di vaccino: in pratica un italiano su due ha ricevuto almeno un vaccino. Più di 14 milioni le persone totalmente immunizzate con la seconda dose, per una cifra complessiva di vaccini che supera i 43 milioni.

Le Regioni che procedono più speditamente sono l’Emilia Romagna, seguita da Abruzzo e dalla Lombardia.

I numeri forniti dall’Istat dicono che i vaccinati con prima dose tra gli over 90 sono il 95,7%: la regione più virtuosa è l’Umbria. Tra gli over 80 la percentuale scende di poco, mentre nella fascia d’età 70-79 le prime dosi somministrate sono pari all’84,5% della popolazione. Gli italiani, invece, tra i 60 e i 69 anni che hanno ricevuto la prima dose sono il 74,9% della popolazione mentre per quanto riguarda la fascia 50-59 anni siamo al 64,3%. Dagli under 50 in giù le percentuali non raggiungono ancora il 50%.

Posted in NEWS | Tagged anziani, vaccinazioni
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull’invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy