5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Roma: luglio, tante iniziative per i nonni della Capitale

Postato da RedazioneaO il 6 Luglio 2021 in DAI TERRITORI | 108 Visualizzazioni | Leave a response

Le ACLI di Roma insieme alla FAP (Federazione Anziani e Pensionati) ACLI di ROMA dedicano il mese di luglio 2021 agli anziani, mettendo in campo una serie di iniziative rivolte alla terza età, che faranno da tappe di avvicinamento alla prima Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da Papa Francesco, che si celebrerà domenica 25 luglio.

La prima iniziativa promossa grazie alla collaborazione dei circoli ACLI Arteis, Cosimelli e Nucleo ACLI Dipendenti comunali, è “E… state al sicuro”, un percorso che prevede una serie di attività come il laboratorio per la realizzazione di mascherine, un corso di modellazione e scultura e visite guidate per la città di Roma, ma anche un servizio di accompagnamento per tamponi e/o vaccini grazie al Taxi solidale, uno sportello di supporto psicologico e, soprattutto, un corso sull’utilizzo di PC, smartphone e tablet e di formazione sullo SPID, che sarà dedicato agli anziani insieme ai loro assistenti familiari grazie al sostegno di ACLI Colf Roma. Tutte le iniziative verranno svolte nel rispetto delle normative anti-Covid previa prenotazione, chiamando il numero 3442402333.

Il secondo appuntamento speciale è previsto per mercoledì 21 luglio, alle ore 17.00, presso la Sala Baldini della chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli (piazza Campitelli 9), dove si terrà una performance di musica classica con l’esibizione di Francesco Giuseppe Marletta al flauto, Alba Rodilosso all’oboe e Svitlana Solodka al violino. L’ingresso è gratuito ma con posti contingentati per le normative anti-covid. Il programma del concerto prevede l’esecuzione di musiche di Quantz, M. A. Charpentier e Vivaldi.

Infine, giovedì 22 luglio è previsto l’appuntamento del Cantiere Roma dedicato proprio agli anziani della Capitale. Il Cantiere Roma è un’iniziativa promossa dalle ACLI di Roma e provincia in vista delle elezioni amministrative del 2021, con l’obiettivo di delineare, attraverso sei web talk, la città di oggi e di domani vista dai cittadini, quindi partendo dall’ascolto dal basso. Al termine degli appuntamenti in programma le ACLI di Roma presenteranno un documento di sintesi con spunti di riflessione e proposte ai candidati sindaco.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged nonni, roma
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy