Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: la santità giovane che ispira le nostre comunità

Una delegazione delle Acli, guidata dal Presidente nazionale Emiliano Manfredonia, era presente oggi, 7 settembre, alla cerimonia di canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati presieduta da Leone XIV in piazza San Pietro, partecipando alla gioia di tutta la Chiesa per il riconoscimento di questi due importanti testimoni di fede.

Carlo Acutis costituisce un esempio di come la modernità dei mezzi di comunicazione possa coniugarsi con un’intensa vita di fede ed una reale passione per il bene del prossimo, in particolare dei più poveri.

Piergiorgio Frassati, formatosi nell’associazionismo cattolico, militante antifascista impegnato nel Partito popolare, attivo testimone di carità nella Torino operaia degli anni Venti del secolo scorso, ha ispirato generazioni di giovani cattolici fra cui numerosi fra i pionieri ed i militanti delle ACLI e del sindacato ad una vita di fede giocata nella vita sociale, con quella coerenza e linearità di comportamento cui il Papa ha recentemente richiamato  coloro che da cristiani rispondono a questa impegnativa vocazione.

In Carlo ed in Piergiorgio troviamo anche oggi non solo due intercessori ma anche due importanti compagni di strada, che pur nelle diverse epoche storiche, ancora oggi possono insegnarci come la passione per Cristo possa diventare passione per le sorelle ed i fratelli nella quotidianità e normalità della vita di tutti i giovani, al fine di edificare insieme un mondo nuovo, più giusto e solidale.

Come ricordava il padre del pensiero sociale cattolico Giuseppe Toniolo, anche lui beatificato “Chi definitivamente salverà la società non sarà un diplomatico, un dotto, un eroe, ma un santo, anzi una società di santi” .

Fonte: www.acli.it