La Carovana della Pace è in Campania: dopo Caserta le tappe di Avellino, Battipaglia, Benevento e Napoli

La campagna nazionale “Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la pace” delle ACLI è approdata in Campania con una serie di appuntamenti che uniscono memoria, impegno sociale, dialogo interreligioso e proposta culturale.

Caserta – 16 settembre
Alla Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo la giornata è stata dedicata al tema “La rivoluzione della pace”. Sono intervenuti rappresentanti delle ACLI e delle realtà locali; presente Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, e letta la lettera di Mons. Raffaele Nogaro. Un momento pensato per richiamare l’urgenza di pratiche nonviolente e la centralità della giustizia sociale nel cammino per la pace.

Avellino – 17 settembre
La Carovana arriva nel popolare quartiere di Borgo Ferrovia per vivere un programma diffuso: visita al murale della pace nella chiesa di San Francesco d’Assisi, reading letterario su “La pace sotto assedio”, interventi delle associazioni cittadine e della Rete Irpinia Pace e Disarmo. La serata si chiude con il concerto “Binari della pace”, un momento musicale dedicato alla nonviolenza e alla solidarietà.

Battipaglia – 18 settembre
A Battipaglia la Carovana ha scelto la Moschea cittadina come luogo simbolico per promuovere dialogo e convivenza: incontro interreligioso con rappresentanti cristiani, musulmani, e altre comunità di fede, e confronti pubblici sull’importanza del lavoro, della tutela dei diritti e dell’inclusione. L’iniziativa vuole sottolineare il valore del confronto interculturale come base per costruire pace sociale.

Benevento – 19 settembre 
Al Teatro Romano, oltre 1000 studenti degli istituti scolastici del Sannio parteciperanno all’evento “La Cultura incontrerà la Pace”, organizzato dalle ACLI Benevento APS con l’Università Giustino Fortunato e numerose istituzioni locali. Interventi, musica, testimonianze e riflessioni trasformeranno il patrimonio storico sannita in un laboratorio di pace.

Napoli – 19 settembre (pomeriggio)
Il Museo della Pace ospiterà la tappa napoletana, con la partecipazione del Sindaco Gaetano Manfredi, del Vescovo ausiliare Mons. Francesco Beneduce e del vicepresidente nazionale delle ACLI Pierangelo Milesi, che modererà le conclusioni. L’incontro offrirà un’occasione di dialogo sul ruolo del lavoro e della dignità della persona come elementi fondanti di una pace duratura.

Fonte: www.acli.it