1 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni
  • Campagna FERMA IL RIARMO: “Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil”
  • La Terza Età come periodo per dedicarsi a tante attività

Fap Acli Firenze al tavolo istituzionale Comuni Sindacati Pensionati sul nuovo Isee

Postato da Redazioned il 19 Marzo 2015 in DAI TERRITORI | 85 Visualizzazioni | Leave a response

La Fap-Acli di Firenze è  stata convocata  dall’Unione dei Comuni  Valdarno e Valdisieve  per una consultazione con le organizzazioni sindacali.

La Fap-Acli  – ha detto il segretario provinciale Sergio Parrini – nella sua nuova veste di sindacato è  presente  sul territorio per affrontare  concretamente i problemi della gente e confrontarsi con gli Enti locali sulle questioni che  riguardano la popolazione anziana. Per questo –ha aggiunto – abbiamo accolto con favore l’invito,  tanto più che siamo accreditati per le consultazioni in  varie aree della provincia a cominciare dal Comune capoluogo.

Nel corso dell’incontro è stata affrontata, particolarmente, la questione del nuovo Isee  e delle tariffe pubbliche.  E’stata prospettata dalla Fap l’esigenza di avere comportamenti più  omogenei possibili da parte dei Comuni ,  nel rispetto delle esigenze  poste da  situazioni   differenziate.

Gabriele Parenti  della segreteria Fap fiorentina ha anche posto l’accento sui temi della disabilità e di come  per varie  situazioni  di fasce deboli  si debba cercare  ovviare alle restrizioni poste dalla spending  e dalla riforma del sistema sanitario, che rischiano di  creare forti disagi nella popolazione anziana.

L’incontro che è stato introdotto dal Presidente dell’Unione dei Comuni  Aleandro Murras e a cui erano presenti assessori al welfare e alla sanità, è stato aggiornato per consentire un più ampio confronto.

 

Posted in DAI TERRITORI | Tagged fap acli, isee, sindacato pensionati
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni
  • Campagna FERMA IL RIARMO: “Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil”
  • La Terza Età come periodo per dedicarsi a tante attività
  • Quasi un anziano su tre assume più di 10 farmaci al giorno
  • Santi Pietro e Paolo Apostoli

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy