26 October 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici

La nanotecnologia in aiuto nella lotta ai tumori

Postato da RedazioneaO il 11 Dicembre 2017 in VITA BUONA | 100 Visualizzazioni | Leave a response

Statisticamente i casi di tumore si verificano con maggior frequenza nei soggetti over 70, spesso afflitti da altre patologie come il diabete, il colesterolo o l’ipertensione, il chè rende più difficile le cure. Ciononostante la ricerca in campo medico ha fatto grandi progressi, consentendo di aggredire la malattia e migliorare le condizioni di vita del paziente.

Uno di questi progressi è rappresentato dallo sviluppo delle nanotecnologie, come nab-paclitaxel di Celgene, un chemioterapico legato in nanoparticelle all’albumina, una proteina del plasma. Questo farmaco ha dato risultati positivi in tumori frequenti come quelli del polmone e del seno e difficili da trattare come quello del pancreas. Il farmaco agisce attraverso la tecnologia nab che consiste nell’impiego dell’albumina, una proteina umana naturalmente presente nell’organismo di dimensioni quasi nanometriche, in cui vengono racchiusi farmaci chemioterapici che vengono così trasportati direttamente nella sede del tumore.

Grazie all’impiego di questi nuovi metodi, le speranze di vita si sono quasi raddoppiate, raggiungendo ottimi traguardi nella lotta, sebbene ancora lunga, al tumore polmonare, quello al seno e quello al pancreas.

Posted in VITA BUONA | Tagged nanotecnologia, tumore
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici
  • Il cavolo cappuccio, alleato della salute
  • Riforma non Autosufficienza: 4 obiettivi concreti per i prossimi mesi

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy