5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Bere tanta acqua migliora le funzionalità cognitive

Postato da RedazioneaO il 16 Maggio 2018 in VITA BUONA | 793 Visualizzazioni | Leave a response

Alcuni ricercatori Usa, a seguito di uno studio condotto, hanno scoperto che bere acqua migliora la salute mentale degli anziani: le riflessioni sono state presentate al meeting dell’American Physiological Society di San Diego.

E’ noto che negli over 65 sia presente una ridotta percezione della sete. Ciò comporta un rischio concreto di disidratazione con possibili ricadute negative sulla salute cognitiva. I ricercatori hanno esaminato dei ciclisti amatoriali con una media di 55 anni, testando le loro urine prima dell’attività fisica. Quelli con idratazione normale hanno mostrato miglioramenti notevoli nel tempo di completamento di un test per valutare le funzioni esecutive dopo essere andati in bicicletta rispetto al test completato prima dell’attività fisica. Da queste osservazioni si è concluso che gli anziani dovrebbero bere acqua in maniera più adeguata. Il motivo è semplice. Non si scongiurerebbe infatti solamente il rischio di disidratazione, ma si limiterebbe l’affaticamento cognitivo e si potrebbero migliorare i benefici per la salute mentale.

Posted in VITA BUONA | Tagged acqua, anziani, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy