21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Tanti gli over 65 con difficoltà respiratorie

Postato da RedazioneaO il 25 Giugno 2018 in NEWS | 457 Visualizzazioni | Leave a response

Le malattie respiratorie, dopo quelle cardiovascolari e oncologiche, rappresentano la terza causa di morte. Un recente studio condotto su 9429 over 65 italiani ha rilevato che ben 1848 di loro avevano una BPCO (Bronco Pneumopatia cronica ostruttiva), in forma lieva o moderata. Si tratta di una delle malattie respiratorie più diffuse che, se non adeguatamente curata, può dare origine a complicanze molto serie.

L’indagine ha permesso inoltre di rivelare che per le patologie respiratorie persistono ancora difficoltà diagnostiche e la più frequente di tutte, la BPCO,  è ancora ampiamente sottostimata e sotto-diagnosticata. Da questo punto di vista la spirometria si rivela uno strumento fondamentale per arrivare a diagnosi tempestive e così poter curare disturbi che, se trascurati, possono trasformarsi in patologie serie.

Posted in NEWS | Tagged anziani, polmoni, problemi respiratori, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy