5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Animali domestici, preziosi alleati degli anziani

Postato da RedazioneaO il 27 Agosto 2018 in VITA BUONA | 111 Visualizzazioni | Leave a response

Un animale domestico è un vero e proprio salvavita per gli anziani. La presenza, infatti, di un cane o di un gatto in casa può migliorare sensibilmente la vita di un anziano. Ad esempio stimolandolo a muoversi, o a socializzare. Una recente ricerca condotta su un campione di 1700 persone e diffusa in questi giorni ha dimostrato come l’adozione di un “pets” abbia effetti più che positivi, riducendo il senso di solitudine e aumentando la serenità.  E’ quanto hanno risposto 7 persone su 10 intervistate in proposito. Solo per il 40% degli anziani presi ad esame la presenza di animali domestici costituisce un ostacolo durante le vacanze.

Oggi in Italia gli over 65 che accolgono animali domestici nelle proprie case sono circa due milioni. E’ stato stimato che se si incentivasse l’adozione di animali, si registrerebbe una significativa riduzione delle spese sanitarie.

Posted in VITA BUONA | Tagged animali, anziani, cani, gatti, over 65
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy