26 October 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici

Uno studio conferma che alcuni cibi contrastano la perdita dell’udito

Postato da RedazioneaO il 17 Ottobre 2018 in VITA BUONA | 444 Visualizzazioni | Leave a response

Uno studio del Brigham and Women’s Hospital pubblicato sul Journal of Nutrition ha rivelato come una dieta equilibrata possa essere utile anche per scongiurare la perdita di udito.

Lo studio ha coinvolto per 22 anni oltre 70mila donne. Alla fine è emerso che chi seguiva regimi alimentari come quelli della dieta mediterranea o anti-ipertensiva aveva un rischio inferiore di circa il 30% della perdita uditiva moderata o peggiore rispetto a chi non seguiva questo genere di linee guida a tavola.

Tra gli alimenti che maggiormente possono giovare all’udito, l’acido folico (vitamina B9) ha un’azione protettiva e preventiva. Esso è principalmente contenuto in cibi come asparagi, broccoli, carciofi, legumi, limini, arance, kiwi. Molto utili per contrastare la perdita dell’udito anche la vitamina B6 (cereali integrali, banane e patate dolci), la vitamina B12 (alimenti di origine animale), lo zinco (noci e alimenti a base di grano), magnesio (verdure a foglia e grano)

Posted in VITA BUONA | Tagged alimentazione, salute, udito
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici
  • Il cavolo cappuccio, alleato della salute
  • Riforma non Autosufficienza: 4 obiettivi concreti per i prossimi mesi

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy