5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Cresce la povertà tra gli anziani italiani

Postato da RedazioneaO il 25 Ottobre 2018 in NEWS | 137 Visualizzazioni | Leave a response

Da un’analisi dell’unione Europea delle cooperative Uecoop sulla Relazione 2018 della Commissione europea per gli Affari Sociali, emerge che in Italia sono quasi 1.4 milioni gli over 65 in uno stato di forte deprivazione materiale, non in grado cioè di pagarsi un pasto completo o le bollette della luce e del riscaldamento.

Dalla crisi in poi, ovvero dal 2008, gli anziani italiani in grave difficoltà economica sono aumentati fino a costituire il 10,9% di una popolazione di 13,5 milioni di persone. Dei 5,5 milioni di over 65 in povertà presenti in Europa, 1 su 4 vive nel Bel Paese: un dato decisamente negativo rispetto alla Francia, al Belgio, all’Olanda. Fanno peggio solo i paesi dell’Est.

Molto male anche gli indicatori che riguardano il benessero psichico fondamentale per superare le tensioni della vita di tutti i giorni: la sua compromissione, infatti, può avere un notevole impatto sul bisogno di servizi sanitari specializzati. Da questo punto di vista la ricerca ha anche messo in luce le profonde disparità, in termini di offerta di servizi sanitari, esistenti tra il Nord e il Sud del paese.

Posted in NEWS | Tagged anziani, europa, italia, povertà
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy