5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Tanti gli anziani che non possono permettersi i riscaldamenti

Postato da RedazioneaO il 28 Novembre 2018 in NEWS | 211 Visualizzazioni | Leave a response

Il freddo è arrivato e molti anziani non possono permettersi di accendere i riscaldamenti. Lo conferma una recente indagine condotta su 979 over 65 dalla quale è emerso che nel 47% dei casi la pensione non è sufficiente a pagare le bolllete del gas, dell’acqua calda e dell’elettricità. Si parla allora di “poveri energetici“, molti dei quali vivono addirittura in abitazioni prive di sistemi di riscaldamento. I più poveri sono gli ex-artigiani e le ex-casalinghe, mentre la situazione si aggrava tra quanti non beneficiano di una pensione da lavoro. Tra chi è in affitto, poi, le ristrettezze energetiche aumentano: una sola pensione non basta a pagare la rata mensile e a riscaldare la casa. Con conseguenze negative sulla salute.

Il 73,8% tra i più poveri accende i riscaldamenti “solo se strettamente necessario”. Il numero maggiore di “poveri energetici” si riscontra in Calabria (45,4%), mentre il dato più basso è in Toscana (6,8%)

Posted in NEWS | Tagged anziani, freddo, riscaldamenti
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy