2 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Fap Cosenza: un incontro sull’inquinamento ambientale

Postato da RedazioneaO il 15 Gennaio 2019 in DAI TERRITORI | 1239 Visualizzazioni | Leave a response

Sabato 19 gennaio, alle ore 10 presso il liceo “Tommaso Campanella” di Belvedere Marittima (CS), la Fap Acli di Cosenza, insieme alle Acli calabresi e con il patrocinio del comune di Belvedere marittima, organizza l’incontro “Mafia, inquinamento ambientale e rimedi sociali“.

All’incontro, introdotto da Saverio Sergi, Consigliere nazionale Fap-Acli Calabria, porteranno i propri saluti Maria Grazia Cianciulli (dirigente scolastico), Enrico Granata (Sindaco di Belvedere), Caterina De Rose (Presidente provinciale Acli), Santina Bruno (Circolo Acli). Sono previsti gli interventi di Domenico Airoma (Procuratore aggiunto Tribunale di Napoli Nord), Franco Sergio (Presidente prima commissione Affari istituzionali, Regione Calabria), Filippo Moscato (Presidente regionale Acli).

Conclude Emiliano Manfredonia, Vice Presidente Vicario Acli nazionali, mentre i lavori saranno moderati da Maria Donato del circolo Acli “Giovanni Paolo II” di Belvedere marittima.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged cosenza, inquinamento, mafia
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni
  • Campagna FERMA IL RIARMO: “Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil”
  • La Terza Età come periodo per dedicarsi a tante attività

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy