23 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Comitato Nazionale Fap: approvato il consuntivo 2024 e formalizzata l'adesione al Patto per la non Autosufficienza
  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull'invecchiamento e il declino cognitivo

14 giugno, il Comitato allargato ai segretari provinciali Fap

Postato da RedazioneaO il 17 Giugno 2019 in DALLA FAP | 190 Visualizzazioni | Leave a response

Si è svolto venerdì 14 giugno il Comitato nazionale Fap allargato ai segretari provinciali Fap. Durante l’incontro, al quale hanno partecipato numerosi dirigenti provenienti da tutta Italia, il segreterio nazionale Fap, Serafino Zilio, richiamandosi anche all’indagine condotta l’anno scorso sul ruolo del segretario provinciale, ha esortato tutti i presenti a un impegno sempre maggior sui territori per una miglior rafforzamento della Federazione Anziani e Pensionati. Nel corso della mattinata Franco Marchiori ha inoltre illustrato l’indagine sul welfare e le diseguaglianze nella società, rilevando le gravi disparità prodottesi negli ultimi anni e auspicando una riorganizzazione della sanità integrativa.  A seguire sono stati anche presentati i primi dati della ricerca curata da IREF “Generazioni e reti di supporto. Risorse e bisogni della popolazione over 65” finalizzata appunto a comprendere il tipo di interazioni attuate dagli anziani, le forme di sostegno cui attingono e la presenza di eventuali rapporti con la Fap nei territori. All’incontro ha portato i suoi saluti anche il Presidente nazionale delle ACLI, Roberto Rossini, il quale ha sottolineato l’importanza della Fap all’interno del sistema ACLI.

Alcuni scatti della giornata

 

Posted in DALLA FAP | Tagged comitato, Fap
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Comitato Nazionale Fap: approvato il consuntivo 2024 e formalizzata l’adesione al Patto per la non Autosufficienza
  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull’invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy