5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

A Torino si sperimentano degli occhiali per prevenire l’Alzheimer

Postato da RedazioneaO il 29 Gennaio 2018 in VITA BUONA | 219 Visualizzazioni | Leave a response

In questi giorni sono testati a Torino dei particolari occhiali, prodotti da un’azienda giapponese, che promettono di rilevare i prodromi dell’Alzheimer. Attraverso dei particolari sensori, possono rilevare alcuni markers riconducibili a questa terribile malattia neurodegenerativa: sono infatti capaci di registrare i movimenti oculari, quelli del capo e del corpo. I dati vengono poi raccolti per verificare eventuali peggioramenti.

L’obiettivo è scoprire i sintomi per rallentare la progressione della malattia. Tali occhiali saranno impiegati anche all’interno di un progetto promosso dal Dipartimento di Neuroscienze della Città della Salute di Torino che, insieme ad altri partner, coinvolgerà 600 pazienti in tutto il mondo, individuati tra i soggetti più a rischio. Si tratta di uno studio completo, della durata di un anno e mezzo, che prevederà un approccio multidisciplinare da cui si spera di ricavare informazioni importanti per contrastare l’Alzheimer.

Posted in VITA BUONA | Tagged alzheimer, progetto, sperimentazione, studio
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy