Negli ultimi decenni, tra gli anziani, è cresciuta la voglia di rimettersi in gioco: il 23,3 % dei 65-74enni fa sport, e il 36,2 % si allena regolarmente tre volte alla settimana. Persino tra gli over 75, la pratica sportiva è salita dall’1,4 % del 1995 all’8,1 % nel 2025.
La Silver Economy – l’ecosistema di servizi attratti dagli over 65 – è oggi un motore economico. Le patologie croniche restano diffuse, ma l’invecchiamento attivo è una strada scelta da metà degli anziani ancora autosufficienti.
Tuttavia, tre anziani su dieci (30 %) risultano fragili o disabili; il 14 % ha perso autonomia, cifra che sale al 42 % tra gli over 85.
A fronte di queste differenze, emergono però delle richieste ben precise dagli ovfer 65:
- Essere attivi, preservando il proprio protagonismo.
- Disporre di nuove forme di abitare, come il senior living (a metà tra casa e RSA, con servizi sanitari integrati)
- Accrescere i legami sociali e comunitari, per contrastare la solitudine.