20 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Celebrata lo scorso 21 settembre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Postato da RedazioneaO il 25 Settembre 2018 in NEWS | 188 Visualizzazioni | Leave a response

Il 21 settembre scorso si è celebrata in tutto il mondo la giornata mondiale dell’Alzheimer, patologia che solo in Italia colpisce circa 600mila anziani, rappresentando un grande problema medico-sociale.

Nonostante infatti non esista ancora un farmaco o una cura in grado di arrestare o far regredire il declino cognitivo, questo appuntamento è stato l’occasione per fare il punto della situazione attraverso convegni e meeting in cui si è registrato un sostanziale accordo sulla speranza proveniente dalla dopamina, un neurotrasmettitore che potrebbe contrastare i deficit cognitivi e di comportamento provocati proprio dall’Alzheimer.

Per la malattia, che attulmente colpisce 44 milioni di persone in tutto il pianeta, non sono anbcora ben chiare le cause scatenanti, ma la ricerca promette di fare dei passi avanti nei prossimi anni.

Posted in NEWS | Tagged alzheimer, anziani, cura, malattia
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy