20 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Concluso con successo il corso di informatica organizzato dalla Fap di Pescara

Postato da RedazioneaO il 30 Ottobre 2017 in DAI TERRITORI | 99 Visualizzazioni | Leave a response

Si è concluso oggi il corso base di informatica che la Fap Acli di Pescara ha organizzato in collaborazione con le Acli  per avvicinare gli anziani all’uso del computer .

Durante il mese di ottobre, tutti i lunedì, dalle 15 alle 17,30, i soci con delega Fap, i soci Fap, e i soci delle Acli hanno potuto imparare ad utilizzare il pc, grazie  alla spiegazione  di un giovane dottore in economia informatica, e anche grazie all’aiuto individualizzato di una ragazza del servizio civile che è impegnata in un  progetto anziani, dal titolo: Clessidra: Il passare degli anni non si misura

I principali argomenti trattati sono stati: la nascita del computer, cos’è un computer, il suo funzionamento, l’organizzazione dei file in cartelle, l’utilizzo dei programmi di base (scrittura, presentazione di contenuti, disegno…), l’utilizzo dell’email e la ricerca di informazioni in internet.

Grande importanza è stata data alla pratica, infatti per ogni modulo teorico è stato previsto uno spazio dedicato alla pratica di quanto appreso sempre con l’assistenza individuale della ragazza e dell’insegnante  ragazzi, dimostratisi molto premurosi nei confronti dei loro assistiti.

Tutti i corsisti sono rimasti molto soddisfatti dell’offerta.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged corso, non abili informatica
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy