21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”

Cosenza, “L’anziano tra religiosità e famiglia”

Postato da RedazioneaO il 14 Gennaio 2020 in DAI TERRITORI | 305 Visualizzazioni | Leave a response

Sabato 11 gennaio, organizzata  della Sede Regionale della FAP Acli della Calabria, si è svolta, a Cosenza una iniziativa dal tema “L’anziano tra religiosità e famiglia“. –

Dopo i saluti del presidente Provinciale delle Acli, Caterina De Rose, sono intervenuti il Segretario della FAP di Cosenza Giovanni Manganaro, il Segretario del Centro studi Acli Cosenza , Filippo Salatin , il Segretario Regionale della FAP Calabria Saverio Sergi  ed il Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord Domenico Airoma.

I relatori hanno ampiamente approfondito anche  il documento  “La dignità dell’anziano e la sua missione nella Chiesa e nel mondo” , trasferendolo alle attività ed alle iniziative presenti sul territorio da parte dei circoli  anche in riferimento al credo religioso che costituisce  un valido  aiuto per le famiglie dell’anziano e/ per le assistenti familiari. L’anziano, infatti, avendo più tempo a disposizione per riflettere sulla qualità del tempo e dei gesti può aiutare a  capire l’ importanza della qualità e la bontà del tempo  .

Posted in DAI TERRITORI | Tagged anziani, cosenza, Fap
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy