Di per sè non è una notizia, ma una ulteriore riconferma: la dieta mediterranea fa bene e anzi, riduce del 25% il rischio di mortalità nelle fasce più anziane della popolazione. A sostenerlo una ricerca del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Irccs Neuromed di Pozzilli, in Molise, pubblicata sulla rivista ‘British Journal of Nutrition‘. Dopo aver esaminato oltre 5000 anziani e comparato tra loro 25 mila cittadini residenti in Molise, per conoscere i fattori ambientali e genetici alla base delle malattie cardiovascolari e dei tumori, è stato riscontrato come la dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, pesce, legumi, olio di oliva rappresenti un vero e proprio salvavita, soprattutto per la riduzione di problematiche di carattere cardiovascolare e cerebrovascolari.
