6 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?
Missing image

Fap Acli Emilia Romagna, “L’illusione delle piccole patrie”

Postato da RedazioneaO il 19 Gennaio 2018 in DAI TERRITORI | 99 Visualizzazioni | Leave a response

La Fap Acli Emilia Romagna è tra i soggetti promotori del convegno sulle Autonomie Regionali promosso da ACLI in collaborazione US ACLI, CTA, ARTE SPETTACOLO Emilia Romagna “L’ILLUSIONE DELLE PICCOLE PATRIE – ULTERIORI FORME E CONDIZIONI PARTICOLARI DI AUTONOMIE” .

L’incontro si terrà lunedì 22 gennaio alle ore 17.00 presso  la Sala Veritas Splendor in Via Riva Reno57 a Bologna.

Al convegno parteciperanno il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il Senatore Giorgio Tonini e il Presidente Nazionale ACLI Roberto Rossini.

Il dibattito sarà introdotto dal Presidente Regionale ACLI Emilia Romagna Luca Conti e moderato dalla Presidente del Consiglio Comunale di Modena, Francesca Maletti.

Il tema del convegno rivesta una particolare attualità nel quadro dell’unità nazionale per meglio comprendere le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti  di cui all’art.116, terzo comma della Costituzione.

Convegno

Posted in DAI TERRITORI | Tagged autonomia, convegno, costituzione
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy