La Fap Acli di Firenze nell’’ambito della Festa della Toscana 2024, che aveva per tema Toscana terra di genio e di innovazione, ha realizzato un documentario sulle figure “profetiche” del XX secolo: La Pira, Don Milani e P. Balducci
E’ stata realizzata anche una versione più lunga di circa 1 ora da utilizzare soprattutto a fini didattici e di documentazione.
Il documentario non racconta le biografie di questi personaggi ma, attraverso una serie di interviste con studiosi, con esponenti delle istituzioni e del clero, ha cercato di mostrare quanto siano vivi e attuali il loro pensiero e l’esempio concreto che hanno saputo dare con il loro operato.
Attraverso questo documentario la Fap Acli, impegnata nella valorizzazione della memoria storica, si rivolge anche alle nuove generazioni per far conoscere meglio questi personaggi in relazione al loro contesto storico, ma anche per coglierne l’insegnamento facendo riferimento alle problematiche odierne.
Sono state condotte delle interviste con Don Giovanni Momigli, Direttore Ufficio sociale della Curia di Firenze, Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale Acli, Sara Funaro, Sindaca di Firenze, Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio regionale Toscana, Eugenio Giani, Presidente Regione Tposcana, Prof Patrizia Giunti docente UniFI, Presidente Fondazione La Pira, Padre Bernardo Gianni Abate di S .Miniato al Monte, Don Andrea Bigalli Docente Scuola Superiore studi religiosi e incaricato curia per eredità Milaniana, Prof . Severino Saccardi Direttore di Testimonianze rivista fondata da Ernesto Balducci,
Un sentito ringraziamento per il contributo congiunto alla realizzazione di questo lavoro va ad Andrea Tognetti Presidente Acli Firenze, Claudio Barsacchi Segretario Fap Firenze, Gabriele Parenti regista e storico delle delle Acli