23 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Comitato Nazionale Fap: approvato il consuntivo 2024 e formalizzata l'adesione al Patto per la non Autosufficienza
  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull'invecchiamento e il declino cognitivo

Gli auguri dei Lavoratori Cristiani al nuovo Premier

Postato da RedazioneaO il 1 Giugno 2018 in NOTIZIE ACLI | 50 Visualizzazioni | Leave a response

Auguriamo al governo Conte di lavorare per la realizzazione dei valori che crediamo possano ispirare un vero cambiamento: solidarietà, superamento delle diseguaglianze, sviluppo dell’occupazione per tutti. È su questo che siamo pronti a confrontarci e a dare il nostro contributo al nuovo esecutivo.

Siamo consapevoli delle difficoltà in cui versa il paese ma siamo anche convinti che l’Italia ce la possa fare se considerata nella sua unitarietà, nella sua forte differenziazione interna, nella sua collocazione internazionale, in particolare europea.

Storicamente le ACLI sono in prima linea su questi punti con proposte chiare e precise come ad esempio il reddito di inclusione, il welfare comunitario, l’equità fiscale per le persone e per le famiglie, integrazione degli immigrati.

Per rendere efficaci tali proposte, abbiamo sempre guardato l’Europa come garante delle politiche sociali e tutela delle fasce più deboli.

Un ringraziamento va infine al Presidente Mattarella per aver saputo interpretare e difendere con coraggio e lungimiranza i bisogni reali del Paese e dei suoi cittadini, rinsaldando i valori e i principi costituzionali.

Fonte: www.acli.it

Posted in NOTIZIE ACLI | Tagged governo, premier
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Comitato Nazionale Fap: approvato il consuntivo 2024 e formalizzata l’adesione al Patto per la non Autosufficienza
  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull’invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy