21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Gli over 65 sono sempre più tecnologici, dinamici e sportivi

Postato da RedazioneaO il 24 Aprile 2018 in NEWS | 167 Visualizzazioni | Leave a response

Una recente ricerca condotta da Astra Ricerche su un campione di oltre 700 persone di età compresa tra i 65 e gli 85 anni ha permesso di restituire un’immagine degli anziani molto diversa da quella a cui si è soliti pensare. Lo studio, infatti, ha rilevato come gli over 65 del terzo millennio siano dinamici, sportivi e tecnologici.

L’avvento dei nuovi strumenti digitali li vede sempre più in stretta confidenza con i social, smartphone, pc e tablet; circa il 66,2% degli intervistati si muove autonomamente e il 57,1% ha espresso vivo interesse per queste nuove forme di comunicazione.

Ma non solo. Il 54,2% ama viaggiare, il 49,1% prendersi cura di sé, il 45,7% praticare attività ludico-sportive e il 43,4% è appassionato di attività culturali: numerosi sono infatti gli anziani iscritti a corsi di natura artistica, chi va a teatro o chi addirittura ritorna sui banchi di scuola.

Posted in NEWS | Tagged anziani, ricerca, sport, tecnologia
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy