20 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Grosseto: un convegno sulla prevenzione oncologica

Postato da RedazioneaO il 3 Luglio 2023 in DAI TERRITORI | 91 Visualizzazioni | Leave a response

 Prevenzione  oncologica e  medicina di base è il tema di un Convegno  organizzato dalla  Fap – Acli  (Federazione Anziani e Pensionati) di  Grosseto e che si è tenuto lo scorso 1 luglio alle ore 18,00 a Porto S. Stefano, presso il Centro Studi Don Pietro Fanciulli, in Via Scarabelli 16.

Dopo i saluti di  Andrea Cerulli, Sindaco di  Monte Argentario, c’è stata l’introduzione di  Luigi Fanciulli, Segretario  regionale della Fap Acli,  e di  Vittorio Giovani, Segretario della Fap Acli di Grosseto. Sono inoltre intervenuti:

Hubert  Corsi  Presidente della  Cri di Grosseto

Medici Lilt   di Grosseto  sulla  prevenzione oncologica

Prof  Sandro Luziatelli   Ortopedico –   Il coinvolgimento  dell’apparato osteoarticolare in caso di patologia oncologica

Dott Renato Tutino  :   Medici di famiglia  compiti e criticità

Le conclusioni sono state di Donatella Spadi, Consigliere regionale e componente della Commissione Sanità  che  ha parlato dell’organizzazione  delle Case della Comunità.

Tale evento si è collocato nell’ambito di una serie di iniziative sui temi della sanità e del diritto alla salute  che saranno intraprese dalle Sedi provinciali della Fap-Acli della Toscana  e che si concluderanno con  un Convegno regionale ad Arezzo nel prossimo autunno.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged convegno, Fap
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy