20 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

I numeri del V Congresso nazionale Fap

Postato da RedazioneaO il 18 Maggio 2018 in DALLA FAP | 502 Visualizzazioni | Leave a response

Saranno 313 i delegati che rappresenteranno i  133.347 soci della Fap al Congresso Nazionale Fap di Roma, in calendario i prossimi 7, 8 e 9 giugno.

I Congressi provinciali, in cui si rinnovano tutti i gruppi dirigenti locali ed eleggono i delegati al V Congresso nazionale, e i Congressi Regionali stanno oramai per volgere al termine con la fine di maggio.

L’agenda dei Congressi territoriali è regolarmente aggiornata sul sito della Fap

Per quanto riguarda gli aderenti alla Fap, prevalgono le donne, che sono 74.586 (55,65%) contro i 58.761 (44,06%) degli uomini.

La Fap è attualmente organizzata in 96 sedi territoriali già costituite, impegnate quotidianamente nelle funzioni di rappresentanza di anziani e pensionati, a servizio delle fasce più fragili della popolazione, proponendosi come:

  • soggetto  di rappresentanza,
  • soggetto che tutela e attraverso il sistema Acli propone una offerta di servizi
  • promuove opportunità per i propri soci
Posted in DALLA FAP | Tagged congresso, delegati, Fap, numeri
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy