15 November 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Anche gli anziani possono tornare in forma
  • Un nuovo progetto nazionale pensato per gli over 65
  • XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

Inps, la maggioranza delle pensioni è sotto i mille euro

Postato da RedazioneaO il 29 Marzo 2018 in NEWS | 169 Visualizzazioni | Leave a response

L’Inps, nell’Osservatorio sulle pensioni, rileva che il 79,2% delle pensioni erogate, quasi 13 milioni su 17,8 totali, si attestano sotto i mille euro. Il dato, che riguarda solo quelle private, è ancora più penalizzante per le donne: circa l’86% delle pensionate percepisce infatti una pensione inferiore ai mille euro.

Dai dati Insp emergono altre informazioni importanti. Nel 2017 sono state liquidate 1.12.163 pensioni: quasi la metà sono state di natura assistenziale. Gli importi annualizzati stanziati per le nuove pensioni liquidate nel 2017 sono pari a 10,8 miliardi di euro, cifra che rappresenta il 5,4% dell’importo complessivo in pagamento per il 2018 (200,5 miliardi). Sono inoltre aumentate le pensioni anticipate, le quali hanno registrato, nel 2017, un + 25,3%. In pratica le pensioni anticipate rispetto all’età di vecchiaia prevista per il 2017 sono state più della metà (il 52,6%) di quelle complessive di vecchiaia, anticipate e prepensionamenti (296.506).

Posted in NEWS | Tagged inps, pensioni
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Anche gli anziani possono tornare in forma
  • Un nuovo progetto nazionale pensato per gli over 65
  • XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
  • Crescita e comunità. Acli: apre la prima sede in Danimarca
  • Il lavoro, luogo di speranza. Perché il Giubileo ci riguarda

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy