20 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

La Fap Acli di Arezzo invita gli anziani a vaccinarsi

Postato da RedazioneaO il 27 Ottobre 2017 in DAI TERRITORI | 74 Visualizzazioni | Leave a response

“Anziani, vaccinatevi e fate valere il vostro diritto alla salute”. L’invito parte dalla Fap – Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Arezzo che, raccogliendo l’iniziativa nazionale lanciata dall’Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo “HappyAgeing”, ha lanciato una campagna d’informazione sull’importanza della vaccinazione antiinfluenzale e antipneumococco rivolta ai propri soci con più di sessantacinque anni.

La parola vaccino è collegata immediatamente all’obbligatorietà di difendere i bambini e le future generazioni dai gravi rischi delle malattie, mentre sono ancora pochi i cittadini che vi collegano l’importanza della prevenzione di patologie come le polmoniti batteriche, le complicazioni dell’influenza o il fuoco di Sant’Antonio. In quest’ottica, la Fap-Acli ormai da tre anni è impegnata sul territorio provinciale in un’azione di sensibilizzazione per far conoscere agli anziani il loro diritto alla prevenzione, alla vita attiva e alla salute.

“Dopo il successo ottenuto con l’inserimento degli anziani nel piano nazionale di prevenzione vaccinale – commenta l’aretino Paolo Formelli, vicesegretario nazionale della Fap-Acli, – dobbiamo rendere effettivo sul territorio l’esercizio del diritto alla vaccinazione, informando le persone dell’opportunità per la salute loro e dei loro cari”.

Di anno in anno sono migliaia i decessi a causa di patologie che potrebbero essere evitate tramite la vaccinazione, con costi sul sistema sanitario e sugli stessi pazienti. L’invecchiamento progressivo della popolazione dovrebbe inoltre spingere ad una maggior attenzione ma, al contrario, molti cittadini si dichiarano scettici nei confronti di questa pratica preventiva e tanti altri non conoscono i pericoli della polmonite e ignorano l’esistenza del vaccino.

La campagna della Fap-Acli, dunque, ha l’obiettivo di stimolare quelle buone prassi per mantenersi in salute e per prevenire patologie evitabili, semplicemente facendo valere un diritto ormai acquisito dagli anziani; per ottenere tutte le informazioni è possibile contattare il numero 0575/21.700.

“Vaccinarsi è un atto responsabile – aggiunge Formelli, – per mantenersi sani e attivi, proteggendosi da patologie che possono ridurre la vitalità e l’autonomia di una persona non più giovane. Il nostro obiettivo è di affrontare ad Arezzo questi temi nel corso di convegni, dibattiti e iniziative rivolti ai nostri soci e non solo, con la consapevolezza che ogni persona raggiunta dalla nostra azione sarà una persona a cui avremo consegnato l’opportunità di mantenersi sana, di essere protagonista di un invecchiamento attivo e di prevenire malattie che, con l’avanzamento dell’età, possono essere sempre più pericolose”.

(dal sito delle Acli)

Posted in DAI TERRITORI | Tagged Fap, happyageing, vaccinazione
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy