22 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Vicenza: un incontro sull'invecchiamento e il declino cognitivo
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna

La Fap-Acli Emilia Romagna alla Conferenza Regionale del Par

Postato da RedazioneaO il 1 Febbraio 2018 in DAI TERRITORI | 93 Visualizzazioni | Leave a response

Lo scorso 22 gennaio, a Bologna, la Fap-Acli Emilia Romagna ha partecipato all’incontro promosso dalla Regione Emilio Romagna e relativo il Piano di Azione Regionale per la Popolazione Anziana.  Si è trattato di un confronto sulla sensibilizzazione dei temi del welfare e dell’innovazione di comunità, nonchè sulle sfide legate ai nuovi modelli di sostegno alla domiciliarità.

La riflessione è partita dai risultati dei lavori svolti nel 2017 nell’ambito dei tavoli tecnici e del tavolo politico.

Durante l’incontro, dove hanno partecipato il Vicepresidente e Assessore al Welfare e alle Politiche Abitative Elisabetta Gualmini, l’Assessore alle Politiche per la Salute Sergio Venturi e Stefano Bonaccini Presidente della Regione Emilia Romagna, la Regione Emilia-Romagna ha sostenuto la partecipazione delle persone anziane alla vita della comunità, valorizzandone il ruolo e favorendo lo sviluppo di opportunità di aggregazione e di rapporti intergenerazionali, promuovendo stili di vita sani, solidali e ricchi di relazioni nel corso di tutta la vita.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged convegno, domiciliarità, incontro
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Vicenza: un incontro sull’invecchiamento e il declino cognitivo
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy