22 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull'invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina

La natura migliora la salute

Postato da RedazioneaO il 5 Luglio 2019 in VITA BUONA | 141 Visualizzazioni | Leave a response

Salute e benessere non possono fare a meno della natura. E’ quanto sostiene lo studio firmato dall’università britannica di Exeter. Secondo l’indagine, che ha interessato almeno 20.000 persone, occorrerebbero circa 120 minuti settimanali in mezzo alla natura per migliorare il proprio stato di salute e elevare il benessere psicologico. Tale soglia vale tanto per i giovani che per i più anziani, i quali risulterebbero essere i soggetti in grado di beneficiare di più dei vantaggi offerti da una immersione costante nella natura. Anche solo visitare spazi verdi urbani può giovare alla salute e alla psiche, producendo buoni risultati.

Posted in VITA BUONA | Tagged anziani, natura, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Presto anche in Italia un robot per prevenire le cadute?
  • Vicenza: un incontro sull’invecchiamento e il declino cognitivo
  • Basta complicità, stop al genocidio: le Acli per la pace in Palestina
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy