25 October 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici

La qualità di vita degli anziani migliora con la gero-tecnologia

Postato da RedazioneaO il 14 Gennaio 2019 in VITA BUONA | 306 Visualizzazioni | Leave a response

In un mondo occidentale che invecchia sempre più, la gero-tecnologia promette di essere una delle branche scientifiche che più di altre potrà migliorare la qualità di vita degli anziani. Numerose sono le università e i laboratori di ricerca impegnati, in questi anni, nella messa a punto di innovazioni che possano affrontare alcuni problemi seri della terza età: si va dalla prevenzione delle cadute accindentali, agli ausili domestici, dal monitoraggio a distanza dei parametri vitali alla compagnia.

Ad oggi sono molteplici i brevetti inventati a beneficio degli over 65, molti realizzati proprio in Italia. Si pensi ai gilet anticaduta, per proteggere gli anziani dalle cadute con una specie di air-bag che si attiva un attimo prima di toccare terra. Esistono poi dei badanti umanoidi che la momento possono svolgere funzioni elementari, ma in futuro offriranno una gamma di servizi sempre più vasta. In commercio è inoltre possibile trovare una maglietta in grado di misurare la frequenza cardiaca, mentre in Giappone è già operativo un cucciolo robotico che svolge funzioni di pet-therapy.

Posted in VITA BUONA | Tagged anziani, scienza, tecnologia
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici
  • Il cavolo cappuccio, alleato della salute
  • Riforma non Autosufficienza: 4 obiettivi concreti per i prossimi mesi

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy