21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”

Le Acli in Vaticano all’incontro sul lavoro

Postato da RedazioneaO il 23 Novembre 2017 in NOTIZIE ACLI | 89 Visualizzazioni | Leave a response
Si è aperto oggi in Vaticano l’incontro “Dalla Populorum progressio alla Laudato si’. Il lavoro e il movimento dei lavoratori al centro dello sviluppo umano integrale, sostenibile e solidale” organizzato dal dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale con oltre 200 organizzazioni sindacali di 40 paesi.
Per l’Italia, oltre i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil,  le associazioni di lavoratori presenti sono le Acli e Mcl. Un riconoscimento importante al lavoro della nostra associazione.
“Perché il mondo del lavoro continua a essere la chiave dello sviluppo nel mondo globale?” è la domanda dalla quale parte l’incontro, che si inserisce nelle celebrazioni per i 50 anni dell’enciclica Populorum Progressio di papa Paolo VI.
L’obiettivo dell’incontro è  da un lato conoscere la realtà del mondo del lavoro e le sfide del movimento dei lavoratori di fronte alla globalizzazione, dall’altro generare spazi di incontro e riflessione tra le organizzazioni sindacali delle diverse regioni del mondo.
La prima giornata si è aperta con i saluti del cardinale ghanese Peter Appiah Turkson, responsabile del dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, che ha ricordato: “ Il lavoro decente e degno è quello che rispetta la dignità degli esseri umani, è un lavoro in condizioni di sicurezza con uno stipendio degno, che permetta al lavoratore e alla sua famiglia l’accesso alla salute. La dignità sul lavoro deve essere al centro della nostra società, deve essere l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile”.
Guy Ryder, direttore generale dell’Ilo, l’Organizzazione internazionale del lavoro, ha sottolineato che “il lavoro è essenziale per lo sviluppo e che è necessario che esso sia il soggetto, più che l’oggetto della vita lavorativa di una persona”.
Ma “lo sviluppo deve essere non solo umano ed economico, ma sociale e ambientale, dunque sostenibile e inclusivo” e in questo sviluppo “I movimenti dei lavoratori hanno un ruolo chiave nel mondo attuale: combattere l’ingiustizia sociale per tutti”.
I lavori si chiuderanno domani con l’incontro con papa Francesco.
Fonte: www.acli.it
Posted in NOTIZIE ACLI | Tagged lavoro, vaticano
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy