Il bodybuilding per gli over 65 dovrebbe essere obbligatorio. Studi scientifici dimostrano che sollevare pesi in età avanzata non solo abbassa il rischio di malattie cardiovascolari, ma rafforza muscoli e ossa, migliora la salute mentale e previene il diabete. In Italia, tuttavia, questa pratica non è ancora diffusa tra i senior, nonostante le raccomandazioni della comunità scientifica internazionale.
Oltre ai benefici fisici, il bodybuilding ha un impatto significativo sulla salute mentale. L’allenamento aiuta a combattere la solitudine, particolarmente comune tra gli anziani, grazie alla socializzazione che avviene in palestra. Il rilascio di endorfine e serotonina durante l’attività fisica contribuisce al miglioramento del benessere generale. E’ però fondamentale seguire una alimentazione corretta e affidarsi ad un professionista, senza improvvisare.