21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”

Napoli, avviato il primo incontro macro-regionale

Postato da RedazioneaO il 9 Ottobre 2019 in DALLA FAP | 74 Visualizzazioni | Leave a response

Mercoledì 09 ottobre si è tenuto a Napoli il primo dei tre incontri macro-regionali organizzati dalla Fap Acli nazionale, al quale hanno partecipato numerosi segretari provinciali e regionali Fap del Sud, insieme ad alcuni responsabili Acli.

L’appuntamento è stato particolarmente importante per la riflessione sul ruolo della Fap all’interno del sistema Acli, in una società sempre più complessa e in profonda trasformazione. Avendo sullo sfondo questa analisi, nel corso della giornata si è dato vita ad un intenso dibattito, sia la mattina che il pomeriggio, nel quale c’è stata una convergenza condivisa verso il tema dell’organizzazione interna e di tutti gli aspetti ad essa connessi. In particolar modo sono stati sottolineati i profondi divari tra Nord e Sud e la necessità di colmare questo gap, attraverso un cammino congiunto. La constatazione, infatti, di centri abitati sempre più spopolati e privati dei servizi fondamentali, finisce per colpire proprio le face di popolazione più fragili alle quali la Fap si rivolge. E’ stata quindi ribadita l’importanza e la centralità del dirigente quale rappresentante del territorio, in una logica di trasparenza, condivisione e democrazia,

Nel pomeriggio, invece, il Segretario nazionale della Fap, Serafino Zilio, ha illustrato la ricerca –studio” Il secondo welfare: sfide e opportunità”, ribadendo la necessità perché la Fap rappresenti le richieste di riorganizzazione del sistema italiano di welfare sociale e sanità, il quale dovrebbe tendere a maggiori forme di inclusione sociale, adeguate ai fabbisogni della società.

Alcuni scatti della giornata

Posted in DALLA FAP | Tagged Fap, incontro
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy