21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”

Pellegrinaggio ad Assisi con la Fap Acli di Pescara

Postato da RedazioneaO il 8 Novembre 2017 in DAI TERRITORI | 115 Visualizzazioni | Leave a response

Il giorno sabato 28 ottobre 2017, la FAP Acli e le Acli Provinciali di Pescara hanno organizzato una visita guidata ad Assisi facendo tappa anche presso le Fonti del Clitunno, situate nelle vicinanze della città.

Quest’ anno è stata scelta come meta la suggestiva città di Assisi, luogo natale di San Francesco, considerata per questo, una delle destinazioni preferite dai cattolici per i numerosi pellegrinaggi che ospita.

Una piacevole giornata trascorsa insieme iniziata con la visita della  Chiesa di Santa Maria Degli Angeli ed in particolare della Porziuncola, uno dei luoghi più legati alla memoria della vita e dell’ apostolato di San Francesco.

Proseguita con la visita della Basilica di San Francesco, simbolo per eccellenza della Città di Assisi. Dopo la Santa Messa il gruppo, a piedi, si è diretto verso la Basilica di Santa Chiara, altro importante luogo di culto del centro storico della città, dove poter venerare le spoglie di Santa Chiara, esposte nella Cripta e vedere diverse reliquie di Chiara e Francesco.

Ultima tappa, altrettanto suggestiva è stata quella delle Fonti del Clitunno, vero gioiello naturalistico dell’ Umbria. Si tratta di un parco naturalistico abitato da cigni, anatre e altri animali acquatici che si estende per circa 10.000 metri quadrati e che costituisce le sorgenti del fiume Clitunno.

Un’intera giornata all’insegna della spiritualità, della preghiera e della condivisione a cui hanno partecipato, tra gli altri, anche la Segretaria provinciale Liliana Martinelli, il vice segretario Fap Acli Franco Ranghelli, la Presidente provinciale Acli Roberta Cinelli,la responsabile al Coordinamento donne nazionale Agnese Ranghelli , Antonio Iachini e Mario Cicconetti del Direttivo Acli e Luciana Di Giacomo del direttivo Fap Acli.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged assisi, gita, pellegrinaggio
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy