21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”

Politerapia, una guida per affrontarla

Postato da RedazioneaO il 5 Dicembre 2017 in NEWS | 125 Visualizzazioni | Leave a response

In Italia, almeno l’11% degli over 65 assume 10 o più farmaci; il 50%, invece, ne assume tra i 5 e i 9. Sono soprattutti i malati cronici, quelli cioè che soffrono di diabete, osteoporosi, ipertensione, cardiopatia ischemica, ecc. Questo fenomeno, che si chiama politerapia ed’è una delle conseguenze dell’invecchiamento generale della popolazione, non è esente da rischi. Si pensi all’assunzione non  corretta degli stessi; all’interazione conflittuale delle pillole; all’annullamento dell’efficacia dei farmaci, ecc.

Gli esperti dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli di Roma hanno istruito una semplice guida che suggerisce alcune strategie per consentire al paziente di evitare i più comuni rischi. Come ad esempio coinvolgere un familiare nella gestione della politerapia, adoperare dei dispenser giornalieri  e/o settimanali per evitare la somministrazione sbagliata, parlarne approfonditamente con il proprio medico.

Posted in NEWS | Tagged farmaci, pillole, politerapia
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy