6 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Regalare un animale domestico ad un anziano migliora la salute

Postato da RedazioneaO il 24 Dicembre 2018 in VITA BUONA | 65 Visualizzazioni | Leave a response

Cosa far trovare sotto l’albero ad un over 65? E’ sempre molto difficile scegliere il regalo. Una recente indagine, però, può aiutare. Uno studio socio-demografico ha rilevato infatti che oltre 2 milioni di anziani possiedono un animale domestico, con evidenti miglioramenti sulla salute, a cominciare da un umore più allegro. L’impegno quotidiano poi di prendersi cura di un cane o di un gatto costringe ad un maggior movimento fisico che determina un abbassamento della pressione, una riduzione del colesterolo, un miglioramento della circolazione sanguigna, una riduzione della perdita ossea.

Regalare quindi un animale domestico – a patto che però ci siano le condizioni per poterlo ospitare – può rappresentare una valida scelta per fare un dono davvero utile e contrastare in molti casi anche la solitudine e la malinconia.

Posted in VITA BUONA | Tagged animale, anziano, cane, gatto, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy