20 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Roma, ritorna “E…state con noi 2019”

Postato da RedazioneaO il 28 Giugno 2019 in DAI TERRITORI | 75 Visualizzazioni | Leave a response

L’iniziativa si svolgerà da lunedì 1 luglio fino a venerdì 9 agosto 2019, nei giorni feriali, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 17, presso la sede provinciale delle ACLI di Roma aps, in Via Prospero Alpino 20.

Anche quest’anno le ACLI di Roma aps e la Federazione Anziani e Pensionati (FAP) delle ACLI di Roma presentano “E…state con noi, 2019 Over”, un progetto di inclusione e aggregazione rivolto agli anziani per contrastare la solitudine durante il periodo estivo, tutelare la salute e promuovere stili di vita sani.

Per gli anziani sarà possibile usufruire di uno spazio con aria condizionata, accesso wi-fi, sala lettura, angolo ristoro con succhi, snack e altro ancora. Soprattutto, sarà garantito lo scambio intergenerazionale con la presenza dei volontari di Servizio Civile delle ACLI, che si metteranno a disposizione per corsi di alfabetizzazione digitale per l’uso degli smartphone e dei tablet.

Quest’anno è prevista inoltre la possibilità di misurare la pressione e dei servizi su appuntamento di consulenza psicologica e per una nutrizione sana. È previsto inoltre il potenziamento del servizio gratuito di Taxi Sociale delle ACLI di Roma, dedicato proprio agli anziani più fragili.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged anziani, caldo, roma
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy