21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Roma, terzo e ultimo incontro macro-regionale

Postato da RedazioneaO il 13 Ottobre 2017 in DALLA FAP | 265 Visualizzazioni | Leave a response

Si è concluso ieri il terzo incontro macro-regionale, organizzato dalla segreteria nazionale della Fap e svoltosi a Roma, presso il Palazzo “Achille Grandi” di via Marcora. Presenti in sala i segretari provinciali del Centro e delle Isole a cui si sono aggiunti anche alcuni responsabili Acli.

L’appuntamento ha visto una partecipazione molto nutrita, a testimonianza dell’importanza che questi appuntamenti svolgono nel garantire una comunicazione costante tra la sede nazionale e i territori. Dopo le relazioni del Segretario Serafino Zilio e del Vice Segretario Paolo Formelli, si sono susseguiti numerosi interventi, sia la mattina che il pomeriggio, con i quali si sono affrontati una pluralità di aspetti. Tutti, però, hanno concordato sulla necessità di rendere sempre più proficui i rapporti tra le Acli e la Fap, della cui identità e specificità è stata data ampia dimostrazione attraverso le molteplici iniziative avviate o i futuri progetti che la riguarderanno.

All’incontro ha partecipato anche il Presidente nazionale delle Acli, Roberto Rossini, che ha evidenziato l’importante contributo svolto dagli anziani in un particolare momento storico in cui si stanno indebolendo i legami intergenerazionali.

Sotto, alcuni scatti della giornata:

Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 5 Foto 6 Foto 7 Foto 8 Foto 9 Foto 10 Foto 11 Foto 12

 

Posted in DALLA FAP | Tagged incontri
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy