Contrastare il sovraindebitamento e offrire un supporto concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà economica: è questo l’obiettivo del progetto “RIPARTO – Rete di consulenza sul debito per affrontare condizioni di povertà e di sovraindebitamento per un futuro più sostenibile”, promosso da Movimento Consumatori, ACLI e Adiconsum con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Giunto alla sua terza edizione, il progetto ha già consolidato la prima rete nazionale di sportelli dedicati all’ascolto, alla consulenza gratuita e all’accompagnamento di cittadini e piccole imprese non fallibili in situazioni di sovraindebitamento.
Le attività previste per il biennio 2025-2026 si rafforzano e si ampliano, includendo anche il tema della povertà energetica, oggi sempre più diffuso a causa dei rincari e delle tensioni internazionali.
Oltre 30 sportelli sul territorio nazionale, un servizio di help desk telefonico e virtuale, consulenze personalizzate e percorsi di accompagnamento verso un nuovo e sostenibile accesso al credito sono solo alcune delle azioni messe in campo. Il progetto prevede inoltre attività di formazione per operatori, momenti di confronto con esperti e il consolidamento di un tavolo permanente che coinvolge enti, istituzioni, associazioni e stakeholder nazionali ed europei.
“Il sovraindebitamento è una ferita sociale che tocca sempre più persone, minando la dignità e la serenità delle famiglie. Come ACLI siamo convinti che la prevenzione e l’accompagnamento siano strumenti fondamentali per garantire inclusione e giustizia sociale”, dichiarano le ACLI.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito dedicato e sui canali social di RIPARTO.
Fonte: www.acli.it