Dopo il primo incontro residenziale tenutosi a Subiaco lo scorso giugno, nei gg . 9 e 10 maggio 2025, lo staff di formazione delle Acli, composto da Paolo Petracca, Tania Santorelli e Alice Manoni, ha organizzato a Bergamo il secondo incontro di “Generi e Generazioni”, durante il quale sono state illustrate le attività condotte in questi mesi nelle province di Cagliari, Bari, Verona, Caserta e Cuneo.
Le iniziative illustrate, il cui senso e la cui contestualizzazione sono state spiegate dal Segretario nazionale della Fap, Rosario Cavallo, e dal Responsabile nazionale dei Giovani delle Acli, Simone Romagnoli, hanno evidenziato i molteplici punti di contatto e le sinergie avviate tra i giovani e gli anziani, chiamati a confrontarsi e a collaborare tra loro nel quadro di specifiche attività dentro cui il dialogo intergenerazionale ha motivato l’agire di tutti.
I gruppi di lavoro, ai quali hanno portato il loro saluto il Vice Presidente Nazionale delle Acli Pierangelo Milesi e l’attivista sulla non violenza Daniele Taurino, hanno anche partecipato alla manifestazione “Per un’Europa di Pace” per ribadire l’importanza del dialogo tra i popoli e della pace come unica modalità di convivenza.



