5 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l'Alzheimer?

Treviso, la Fap avvia un programma sull’invecchiamento attivo

Postato da RedazioneaO il 14 Marzo 2019 in DAI TERRITORI | 103 Visualizzazioni | Leave a response

Nel corso del 2019 la Fap di Treviso, con un progetto finanziato dalla Regione Veneto (DGR 1170/2018), propone una serie di azioni di assistenza, prevenzione e informazione, per la promozione di attività socialmente utili e di forme di cittadinanza attiva rivolte alla terza età. Tra le tante aree di intervento messe in pista, una linea telefonica diretta con i soci ( 0422 56340, tutti i lunedì dalle 15 alle 17)- chiamata Pronto Fap – e uno sportello di accoglienza per fornire informazioni su: residenze per anziani (contatti e modalità di accesso), contatti di assistenti sociali del territorio, servizi offerti presso le sedi Acli.

Inoltre, con la collaborazione della Lega Consumatori saranno attivati n. 6 incontri tematici itineranti sulla prevenzione delle truffe. Infine, è in fase di realizzazione un calendario di appuntamenti che prevede gite escursionistiche, corsi di informatica, incontri su argomenti tematici quali la prevenzione della salute che si terranno a:

  • Tarzo (22 marzo, tiroide e metabolismo)
  • Pieve di Soligo (1° aprile, mal di stomaco)
  • Conegliano (12 aprile, mal di schiena)
  • Vittorio Veneto (23 maggio, mal di testa)

Per info

tel. 0422 56340
treviso@fap.acli.it

Volantino

Posted in DAI TERRITORI | Tagged anziani, invecchiamento, progetto, trevizo
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XIV Domenica del Tempo Ordinario
  • Sovraindebitamento: al via la terza edizione del progetto nazionale “RIPARTO” promosso da ACLI, Movimento Consumatori e Adiconsum
  • Lo zucchero combatte l’Alzheimer?
  • A Firenze si accende il confronto sulla crisi della democrazia: le ACLI chiamano a raccolta istituzioni, giovani e società civile
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy