21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l'incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira

Treviso: “Le traiettorie della longevità”

Postato da RedazioneaO il 14 Maggio 2024 in DAI TERRITORI | 201 Visualizzazioni | Leave a response

Al via “Le traiettorie della longevità”, un ciclo di incontri sui temi della terza età e dell’invecchiamento, organizzato dalla Fap Acli di Treviso, in collaborazione con le ACLI provinciali di Treviso aps, nell’ambito del progetto “In mente e in moto” finanziato dalla Regione Veneto con DGR 938 del 2023.

Gli incontri sono particolarmente rivolti a coloro che sono entrati nella terza età e/o che si occupano di persone anziane con un principio o già in una situazione di demenza.

Interverranno la dottoressa Silvia Vettor, neuropsicologa, psicoterapeuta, coordinatrice rete Alzheimer Israa e membro dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria, e la dottoressa Alice De Bortoli, operatrice dello sportello Amministratore di Sostegno presso le ACLI Provinciali di Treviso aps.

– ​Martedì 28.05.2024 ore 18:30

I cambiamenti correlati all’invecchiamento fisiologico

– ​Martedì 04.06.2024 ore 18:30

Declino cognitivo: strategie di prevenzione e di gestione delle demenze

– ​Martedì 11.06.2024 ore 18:30

L’amministratore di sostegno: un aiuto prezioso

Gli incontri si terranno presso la sede delle ACLI Provinciali di Treviso aps in Viale della Repubblica 193/A, Treviso.

L’ingresso è libero con prenotazione scrivendo a comunicazione.treviso@acli.it oppure chiamando lo 0422.56340.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged treviso
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni
  • “Leggere il mondo” , il 13 maggio alle 17 inizia il nuovo format dedicato alla presentazione di libri con un volume su Giorgio La Pira
  • Papa Leone XIV, Acli: salutiamo con gioia il nuovo Papa, ci riconosciamo nel suo discorso incentrato sulla pace e sul cammino sinodale della Chiesa
  • Over 65: inoccupata e senza pensione una donna su quattro

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy