21 May 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”

Tumore, in fase di sperimentazione nuovi farmaci per combatterlo

Postato da RedazioneaO il 19 Ottobre 2017 in VITA BUONA | 216 Visualizzazioni | Leave a response

Buone, anzi ottime notizie dal mondo della ricerca contro i tumori. Secondo Tomas Lindhal, premio Nobel 2015, nel prossimo futuro il cancro potrebbe diventare una malattia con la quale poter convivere, esattamente come il diabete di tipo 2. I nuovi farmaci che si stanno sperimentando negli Stati Uniti e al quale lui stesso ha dato un prezioso contributo con la scoperta degli enzimi che riparano porzioni di DNA, potrebbero consentire se non di eliminare, almeno di cronicizzare le cellule tumorali, annullando gli effetti collaterali che questo tipo di malattia comporta.

I primi farmaci sono già in via di definizione. Come quello usato nel caso una donna abbia mutazioni dei geni BRCA1 o BRCA2, che favoriscono lo svuluppo del tumore al seno e alle ovaie. In pratica, si potrebbe convivere con il tumore, tenendolo sotto controllo e continuando a garantirsi una buona qualità della vita, compatibilmente con la fisiologia dell’invecchiamento.

Posted in VITA BUONA | Tagged cure, tumore
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Assegno Sociale INPS per chi 67 anni senza pensione da lavoro
  • Vicenza: gita a Ravenna
  • Le Acli alla Carovana Solidale per Gaza: “silenzio e bombe ma torniamo con una voce più forte”
  • Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso
  • Svoltosi a Bergamo l’incontro conclusivo del secondo appuntamento di Generi e Generazioni

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy