26 October 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici

Un airbag per proteggere gli anziani dalle cadute accidentali

Postato da RedazioneaO il 5 Ottobre 2017 in VITA BUONA | 1094 Visualizzazioni | Leave a response

Sempre più scienza a favore degli anziani. Un nuovo ritrovato, realizzato da una nota azienda italiana, proteggerà gli over 65, in particolare quelli affetti da osteoporosi, ma non solo, a proteggersi dai rischi della cadute accindentali. E’ stato infatto inventato una sorta di gilet, sulla falsariga di quelli adoperati dai campioni del motociclismo, che attraverso alcuni raffinati calcoli algoritmici “anticipa” il momento della caduta e in alcuni millesimi di secondo fa gonfiare una serie di cuscini atti a riparare le parti più delicate del corpo.

Un indumento rivoluzionario in grado di proteggere contemporaneamente fianchi e testa dei femori, schiena e midollo spinale, spalle, cervicale e nuca. Collegato a un allarme e a un sistema di localizzazione via gps, questo prodotto sarà in commercio presumibilmente entro la fine dell’anno. Un vero toccasana se si considera che nel mondo sono circa 5 milioni, ogni anno, gli anziani che finiscono in ospedale dopo una brutta caduta.

Posted in VITA BUONA | Tagged anziani, cadute, ospedali, osteoporosi, tecnologia
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici
  • Il cavolo cappuccio, alleato della salute
  • Riforma non Autosufficienza: 4 obiettivi concreti per i prossimi mesi

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy