25 October 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici

Un over 65 su due soffre di ipertensione

Postato da RedazioneaO il 28 Maggio 2018 in NEWS | 154 Visualizzazioni | Leave a response

Maggio è il mese dedicato alla misurazione della pressione. Lo scorso 17 maggio si è celebrata la Giornata contro l’Ipertensione Arteriosa. L’iniziativa, promossa da World Hypertension League, in Italia è stata sostenuta da SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa con il patrocinio di ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari Onlus.

In Italia 50 donne over 65 su 100 soffrono di ipertensione senza saperlo. Lo stesso dato riguarda gli uomini. Un aspetto che non deve essere sottovalutato perchè l’ipertensione aumenta la probabilità di infarto, ictus, aterosclerosi e trombosi. Fortunatamente può essere scoperta in tempo: basta misurarsi la pressione e così capire come limitare i danni, grazie ai consigli del proprio medico.

Alla base dell’ipertensione può esserci una malattia (per es. del rene, del surrene, della tiroide) da cui possono derivare aterosclerosi, trombosi, aneurismi, emorragie, ictus cerebrale, scompenso cardiaco, arresto cardiaco. Tra le buone abitudini per contenere l’ipertensione un consumo moderato di sale, attività fisica, no al fumo e alle droghe e attenzione al girovita.

Posted in NEWS | Tagged anziani, ipertensione, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici
  • Il cavolo cappuccio, alleato della salute
  • Riforma non Autosufficienza: 4 obiettivi concreti per i prossimi mesi

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy