27 October 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • La Carovana "Peace At Work" è arrivata in Emilia Romagna
  • Dai Cantieri Culturali al Mediterraneo: Sabir 2025 chiude nel segno dell’incontro e della resistenza
  • XXX Domenica del Tempo Ordinario

Venezia, un appuntamento per spiegare come difendersi dal caldo

Postato da RedazioneaO il 31 Maggio 2019 in DAI TERRITORI | 166 Visualizzazioni | Leave a response

Nel ciclo degli incontri che prende il nome di “Giornate della Salute“, il prossimo 5 giugno la Fap Acli di Venezia e la ULSS3 Serenissima promuovono l’incontro sul tema “Anziani e caldo: un’estate più amica“. Con il sostegno del circo ACLI Gam, l’appuntamento si terrà nella Sala Sant’Antonio della parrocchia del Sacro Cuore, in via Aleardi 61 a Mestre.

Interverranno Luca Sbrogiò, del Dipartimento di Prevenzione, e Roberto Brugiolo, direttore dell’unità operativa di Geriatria dell’Ospedale dell’Angelo. A loro toccherà il compito di spiegare i rischi dell’afa e come poteresi difendere dal caldo.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged anziani, caldo, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • La Carovana “Peace At Work” è arrivata in Emilia Romagna
  • Dai Cantieri Culturali al Mediterraneo: Sabir 2025 chiude nel segno dell’incontro e della resistenza
  • XXX Domenica del Tempo Ordinario
  • VCO: un incontro sulle frasi che uniscono tutte le generazioni
  • Napoli: un incontro sugli infortuni domestici

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy