1 July 2025

Menu

Skip to content
  • ATTIVITÀ
  • ORGANI
  • Statuto
  • REGOLAMENTI
  • Contatti
  • Area riservata

Fap AcliLogo

Federazione Anziani e Pensionati

advertisement

Menu

Skip to content
  • Home
  • DAI TERRITORI
  • DALLA FAP
  • DALLE ACLI
    • NOTIZIE ACLI
    • Le Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani
    • Sistema Acli – Servizi e imprese sociali
      • Caa Acli
      • Caf
      • Enaip
      • Patronato
    • Sistema Acli – Soggetti sociali e professionali
      • Acli Terra
      • Acli Colf
      • Coordinamento donne
      • Giovani delle Acli
    • Sistema Acli – Associazioni e iniziative specifiche
      • Acli arte e spettacolo
      • Centro Turistico Acli
      • Ipsia
      • Iref
      • Unione sportiva Acli
    • Sistema Acli- Società
      • Entour
      • Aesse Comunicazione
  • NEWS
  • VITA BUONA
  • SPAZIO SOCI
    • CONVENZIONI
    • EVENTI
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni
  • Campagna FERMA IL RIARMO: “Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil”
  • La Terza Età come periodo per dedicarsi a tante attività

Verona, un incontro sui rischi dell’invecchiamento cardio-vascolare

Postato da RedazioneaO il 23 Ottobre 2019 in DAI TERRITORI | 65 Visualizzazioni | Leave a response

Il prossimo 25 ottobre, a partire dalle 16.30 si terrà l’incontro pubblico organizzato dalla Fap Acli di Verona dal titolo “La presa in carico dell’anziano.Stili di vita, invecchiamento e rischio cardio vascolare“.

A questo appuntamento, che si terrà presso il Centro civico culturale di Zevio (VR), in piazza Santa Toscana 1, interverrà il prof. Francesco Fantin dell’Ospedale Borgo Trento Verona. Porteranno invece i loro saluti il Sindaco di Zevio, Diego Ruzza, Il Segreterio Provinciale della Fap Acli, Giuseppe Platino e il Presidente delle ACLI provinciali, Italo Sandrini.

Posted in DAI TERRITORI | Tagged incontro, salute
  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter
  • YouTube

Articoli recenti

  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità dai 56 o 61 anni
  • Campagna FERMA IL RIARMO: “Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil”
  • La Terza Età come periodo per dedicarsi a tante attività
  • Quasi un anziano su tre assume più di 10 farmaci al giorno
  • Santi Pietro e Paolo Apostoli

Menu

  • Web Mail
  • Area riservata
  • Contatti
  • Site & Cookie Policy